Il microcredito è uno strumento creditizio nato inizialmente per i Paesi del Terzo Mondo che vivono soltanto grazie alla propria attività agricola, spesso di dimensioni ridottissime e dalla gestione familiare. Queste, non potendo accedere al credito convenzionale (perché le banche sapevano di non poterci guadagnare più di tanto), sono state sostenute con piccole somme di […]
Convenzioni Inpdap
L’Inpdap, come ben sapete, è l’ente che si occupa dei lavoratori dipendenti pubblici. In moltissimi strumenti creditizi, l’Inpdap rappresenta il vero interlocutore della banca (come ad esempio, nei casi di cessioni del quinto sullo stipendio o sulla pensione). L’Inpdap, inoltre, rappresenta una garanzia per le banche, perché si tratta di un ente pubblico, che non […]
Prestiti ai Disoccupati
Richiedere un prestito da disoccupati spesso risulta più difficile che chiedere un finanziamento da protestati. Infatti, mentre il protestato è magari un dipendente pubblico a tempo indeterminato al quale si può applicare lo strumento della cessione del quinto, il disoccupato non ha la garanzia di un reddito dimostrabile e trova difficoltà a richiedere un prestito […]
Prestito Partecipativo
Il prestito partecipativo è un prestito che gli istituti di credito concedono alle aziende basandosi non sugli immobili in possesso dell’azienda, ma sui suoi bilanci e sulla reale possibilità di crescita dell’azienda nel suo settore. Per questo, non esistono strumenti creditizi con un limite di questo tipo, così come non esiste un piano di ammortamento […]
Libretto di Risparmio
Il libretto di risparmio è passato un po’ di moda, poiché erano risparmi che le banche non potevano e non possono utilizzare, per cui queste tendono a portare i clienti presso strumenti creditizi che prevedano operazioni bancarie come pagamenti, spese di gestione. Da qui tutte le promozioni sui conti correnti e sui conti deposito. In […]
Come Chiudere un Conto Corrente
Così come può nascere l’esigenza di rifinanziare il proprio prestito perché se ne trova un altro più vantaggiosi, così succede di dover chiudere il proprio conto bancario perché troppo oneroso o perché se ne preferisce un altro. Con la legge Bersani, il cliente può chiudere il conto in qualsiasi momento senza pagare alcuna penale. Per […]
Come Aprire un Conto Corrente
Aprire un conto corrente ora è diventata una necessità: non soltanto per poter disporre di una carta prepagata per lo shopping, ma anche per ricevere particolari offerte sui prestiti personali dalla propria banca e perché no, per maturare un minimo di interesse. Anzitutto, ogni banca vi chiederà i vostri documenti di riconoscimento e la vostra […]
Mutui Agevolati
Da poco sono entrati sul mercato mutui agevolati per acquisto e/o ristrutturazione della prima casa. Questo tipo di mutuo è riservato soprattutto ai giovani atipici del settore pubblico, attraverso l’intervento dello Stato. Infatti, le giovani coppie che non abbiano una casa in usufrutto e che non cerchino appartamenti di lusso, c’è la possibilità di accedere […]
Imposta Sostitutiva Mutui
Un mutuo è un prestito per l’acquisto di un immobile che ha come garanzia il valore dell’immobile stesso (in caso di insolvenza, infatti, l’immobile viene venduto all’asta con la procedura di pignoramento). Essendo un prestito, si compone di spese accessorie e di una tassazione che si basano sulla finalità del mutuo. Infatti, se il mutuo […]
Mutuo Cap
Se state pensando a mutui strutturati in base al CAP della vostra zona di residenza, vi sbagliate. In realtà, parliamo di un mutuo simile a tantissimi altri sul mercato finanziario, che può essere proposto dai vari istituti di credito per attrarre nuovi clienti. Anche l’importo erogato e le modalità di restituzione del debito sono identiche […]