Considerato, quindi, che tutti i condomini devono essere convocati all’assemblea, che deve tenersi obbligatoriamente almeno una volta all’anno, per la verifica della gestione condominiale (si rammenta che l’amministratore dura in carica un anno), l’avviso di convocazione deve essere inviato per tempo affinché tutti gli aventi diritto abbiano conoscenza degli argomenti posti all’ordine del giorno e […]
Equilibri Patrimoniali e Finanziari nell’Azienda
Il bilancio dell’azienda deve presentarsi in equilibrio; senza entrare nella tecnica del calcolo degli indici di bilancio, che ci allontanerebbe dal cuore del problema, un bilancio equilibrato è un bilancio in cui la tempistica delle voci è in sostanziale equilibrio o in cui le componenti attive superano le componenti passive. Strutturalmente, le entrate correnti a […]
Azienda e Capacità di Generare Flussi di Cassa
La prima verifica da fare si riferisce alla capacità che ha l’azienda di generare flussi di cassa, cioè si va ad analizzare la sua potenzialità di creare cash flow tramite una corretta sequenza ed alternanza di entrate ed uscite. Risulta essere evidente che un’Azienda che paga i suoi debiti prima di incassare le vendite è […]
Come Farsi Rimborsare il Biglietto in Caso di Ritardo del Treno
Tramite questa guida, imparerete a richiedere il rimborso di un biglietto ferroviario in caso di ritardo del treno. Poiché molte volte, a causa del maltempo o di problemi sulla linea ferroviaria, i treni hanno decine e decine di minuti di ritardo, potete richiedere fino al 50 % di rimborso del biglietto. Ecco come. Per prima […]
Cambiale a Vista e con Altre Scadenze – Informazioni
In questa guida parliamo della scadenza delle cambiali, analizzando le cambiali a vista e con altre scadenze. Per iniziare, definiamo in cosa consiste una cambiale. Si tratta di un titolo di credito tramite il quale si ordina un pagamento a favore di un beneficiario. La cambiale può essere ceduta, tramite girata, di conseguenza il creditore […]
Procedura Attivazione del Lavoro Accessorio
Il sistema del lavoro accessorio (artt. 70 e ss., D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall’art. 1, co. 32 e 33, L. 28 giugno 2012, n. 92, c.d. Riforma lavoro) può essere attivato, da parte dei soggetti interessati, tramite l’acquisto di buoni cartacei o telematici. Procedura Cartacea Acquisto dei […]
Come Avviare una Lavanderia Automatica
Un’attività interessante e di tipologia abbastanza moderna è la lavanderia automatica, chiamata anche a gettone o self-service, non richiede un elevato investimento a livello economico e se farai le scelte giuste potrebbe regalarti delle belle soddisfazioni, ecco qualche consiglio su come fare partire questo progetto. Il primo passo che dovrai compiere sarà quello di costituire […]
Come Risparmiare sul Gas
La bolletta del gas è una delle voci che incide maggiormente sul bilancio familiare. Come la luce e l’acqua, infatti, tale utenza domestica ha subito recenti apprezzamenti, fino a diventare uno dei costi più ardui, da affrontare, per milioni di famiglie italiane. Ecco allora una breve guida per cercare di risparmiare sulle tariffe del gas […]
Piano di Ammortamento del Mutuo – Come Funziona
Il rimborso di un mutuo viene definito per mezzo di un piano di ammortamento mutuo, che servirà a definire vincoli e regole con cui restituire il denaro avuto in prestito da una banca. Con il piano di ammortamento mutuo, quindi, si definisce la rateizzazione del mutuo ed è, in ultima analisi, il documento principale che […]
Alternative al Contratto di Locazione
Cosa faccio se non voglio usare il contratto di locazione? Comodato e precario immobiliare oneroso sono le soluzioni. Il comodato di immobile si distingue dalla locazione per l’essenziale gratuità, ossia per l’assenza di qualsiasi vantaggio, posto a carico del comodatario, che si ponga come corrispettivo del godimento della cosa con natura di controprestazione. In altre […]