Il fido bancario è una possibilità riservata solo alle persone giuridiche. La banca, tenendo in considerazione le proprietà mobiliari ed immobiliari dell’azienda, la sua stabilità e, cosa più importante, quanto rende l’attività dell’azienda, eroga un certo importo con queste credenziali. L’azienda stessa sa che questo importo è il massimo erogabile per la banca. L’accordo tramite […]
Conto Deposito Migliore – Come Trovarlo
Per aprire un conto deposito è necessario disporre di un conto corrente presso la banca alla quale si richiede il conto. Dato che si tratta di denaro investito nella banca, le banche non fanno storie, ma sono tenute a verificare che il cliente abbia una buona posizione creditizia (è un po’ strano che un cliente […]
Assegno Circolare Postale – Informazioni Utili
L’assegno circolare postale è molto simile a quello bancario. Infatti, basta avere un conto corrente di Poste Italiane per pagare con un assegno circolare vidimato anche transazioni di importo notevole, come per l’acquisto di una casa di proprietà. Avere un conto corrente per l’assegno circolare postale non è obbligatorio, potrete anche richiedere di pagare con […]
Carte di Credito Poste Italiane – Informazioni Utili
Poste Italiane offre da parecchio servizi aggiuntivo oltre al classico risparmio e al pagamento dei conti correnti. Tra le novità principali troviamo le carte di credito Poste Italiane, i servizi assicurativi e i finanziamenti personali. Oggi vogliamo parlarvi delle carte di credito. Le carte di credito di Poste Italiane possono essere di due tipi, prepagate, […]
Recupero Credito – Come Funziona
Quando pensiamo al recupero crediti pensiamo soprattutto alla parte giudiziaria e agli atti esecutivi (in particolare il pignoramento) che non lasciano scampo al debitore insolvente per un lieve ritardo in una rata. In realtà la situazione è ben diversa: il debitore ha almeno tre possibilità di ottemperare al proprio debito prima che l’agenzia di recupero […]
Finanziamenti Europei – Cosa Sono
I fondi europei sono degli investimenti che l”Unione Europea, tramite un’apposita commissione e la Banca Centrale, eroga agli Stati. Le modalità di erogazione sono due: la prima è l’erogazione diretta a quelli che hanno bisogno e che hanno richiesto l’aiuto dell’Unione, la seconda è l’erogazione indiretta che passa per i bandi regionali, i più noti […]
Codice Tributo 3800 – Informazioni Utili
In passato abbiamo proposto una guida sul codice tributo 3812, oggi parliamo del codice tributo 3800 che ha delle caratteristiche in comune. Mentre il codice tributo 3812 viene utilizzato per l’acconto prima rata dell’Irap, il codice tributo 3800 deve essere usato quando viene fatta la compilazione del modulo F24 per il pagamento del saldo dell’Irap. […]
Codice Tributo 9001 – Informazioni Utili
Il codice tributo 9001 è utilizzato per la comunicazione di irregolarità da parte dell’Agenzia delle Entrate, in particolare viene utilizzato per le somme da versare in base alle comunicazioni da controllo automatico. Il pagamento deve essere eseguito presso banche, uffici postali o agenti della riscossione con il modello F24 precompilato che viene allegato alla comunicazione. […]
Prestito Fotovoltaico – Caratteristiche e Vantaggi
Buone notizie sulle agevolazioni statali per chi decide di installare un pannello solare presso la propria abitazione o la propria azienda. Nel 2012 è entrato in vigore un nuovo decreto per le energie pulite, il Decreto Rinnovabili. Si tratta di ricevere prestiti vantaggiosi con la garanzia, con l’incentivo da parte dello Stato, oppure con una […]
Conto Corrente Dedicato – Le Caratteristiche e il Funzionamento
Il conto corrente rappresenta la situazione ideale per le aziende: non soltanto ogni operazione è rintracciabile, ma il conto corrente può essere anche intestato a più membri del consiglio di amministrazione, magari i maggiori azionisti, semplificando le pratiche di divisione degli utili. L’azienda potrà così pagare facilmente dal bollettino postale ai bonifici per i fornitori […]