Rispetto alle tradizionali carte di credito, la Carta Oro proposta da Banca Personale presenta caratteristiche davvero sorprendenti e utili per chi ha delle esigenze finanziarie più complesse rispetto a quelle normali. Carta Oro dispone di massimali più elevati rispetto alla versione “classic”, si collega ai circuiti Visa e Mastercard potendo quindi essere utilizzata presso tutti […]
Carte di Credito Senza Busta Paga – Cosa Sono
Ottenere carte di credito senza busta paga può non risultare semplici ma esistono due alternative decisamente interessanti per chi si trova in questa situazione. Si tratta delle carte prepagate e delle carte revolving. Le carte prepagate non richiedono infatti di dimostrare il proprio reddito e non risulta nemmeno necessario avere un conto corrente bancario. Il […]
Carte di Credito Revolving Online – Cosa Sono
Le carte di credito revolving sono delle particolari carte di credito che permettono di pagare tramite delle rate il saldo mensile. Tramite il pagamento delle rate viene ripristinata la disponibilità di spesa della carta. Le carte revolving hanno tutte le funzionalità delle normali carte di credito ma hanno un prestito incorporato. Il credito può essere […]
Carte di Credito Prepagate – Cosa Sono e Come Scegliere le Migliori
Le carte di credito prepagate sono diventate piuttosto comuni negli ultimi anni e rappresentano una soluzione per chi preferisce non utilizzare la carta di credito per fare acquisti online. Le carte prepagate funzionano come le normali carte di credito ma presentano alcune differenze importanti, al momento in cui si richiede la carta, questa viene caricata […]
Piccolo Prestito Inpdap Scuola
Per tutti i dipendenti pubblici e i loro nuclei familiari, l’Inpdap mette a disposizione il piccolo prestito Inpdap scuola per continuare e concludere un percorso di studio. La domanda per questi particolari prestiti, va presentata direttamente all’amministrazione di appartenenza, per i lavoratori dipendenti o all’ufficio territoriale dell’Inpdap per i pensionati. Chiunque può fare richiesta di […]
Prestiti Inpdap Ristrutturazione Casa
Il prestito Inpdap per la ristrutturazione casa è un finanziamento creato dall’Inpdap (Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica) per venire incontro alle esigenze dei suoi iscritti, in un articolo precedente abbiamo parlato dei prestiti inpdap per l’acquisto della prima casa e adesso esaminiamo le caratteristiche di questi finanziamenti. Attraverso questo prestito, potranno […]
Prestiti Inpdap Prima Casa
Possono richiedere il prestito Inpdap per la prima casa tutti i lavoratori dipendenti pubblici e statali, come ad esempio insegnanti, poliziotti e militari, che abbiano già versato almeno 4 anni di contributi al fondo dell’ente. I lavoratori potranno richiedere il prestito per l’acquisto di casa direttamente alla propria amministrazione di appartenenza mentre i pensionati dovranno […]
Richiesta Piccolo Prestito Inpdap – Guida
L’Inpdap, in base alla disponibilità di bilancio che vengono previste ogni anno, mette a disposizione dei propri iscritti delle piccole somme di denaro che vengono erogate sotto forma di piccolo prestito, per venire incontro a chi ha bisogno di improvvise ed urgenti necessità di liquidità; I prestiti hanno durata massima di 36 mesi e le […]
Prestito Pluriennale Diretto Inpdap – In Cosa Consiste
I prestiti pluriennali diretti Inpdap sono finanziamenti erogati dall’Inpdap tramite la cessione del quinto dello stipendio e si rivolgono ai dipendenti pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Il rimborso avviene tramite delle trattenute dalla busta paga che non possono essere superiori al 20% dello stipendio. La caratteristica dei prestiti Inpdap pluriennali […]
Piccoli Prestiti Inpdap – Cosa Sono
I piccoli prestiti Inpdap rappresentano un finanziamento utile quando si ha la necessità di ottenere denaro in modo rapido. Per richiederli è necessario essere iscritti alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali, possono quindi essere erogati solo a dipendenti pubblici che appartengono a un ente pubblico che ha aderito a questo fondo. I […]