Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Prestiti Finanziamenti / Guide / Il ruolo del Datore di Lavoro nella Cessione del Quinto

Il ruolo del Datore di Lavoro nella Cessione del Quinto

Come abbiamo segnalato in articoli precedenti, il Datore di Lavoro ha un ruolo importante nella Cessione del Quinto e ha anche degli obblighi precisi.

Il Datore di Lavoro è infatti obblicato a accettare le richieste di Cessione del Quinto dei dipendenti.

Dopo che è stato stipulato il contratto, il datore di lavoro deve trattenere la rata specificata nel contratto dalla busta paga del dipendente e versarla alla banca che ha concesso il prestito.
Questo obbligo vale per tutto il periodo di rimborso delle rate a meno che non venga interrotto il rapporto di lavoro.
Risulta importante sottolineare che il datore di lavoro è incaricato del pagamento delle rate ma non è responsabile del rimborso del prestito.

Se il dipendente viene licenziato o si dimette, il datore di lavoro deve trattenere la liquidazione e versarla alla banca che la utilizzerà per estinguere il debito.

Articoli Simili

  1. Cessione del Quinto a Protestati
  2. Cessione del Quinto di Figenpa e Retefin
  3. Rinnovo Cessione del Quinto
  4. Prestiti Inpdap – Cessione del Quinto in Convenzione

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti