Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Banca e Conto Corrente / Imposta di Bollo Conto Corrente 2013

Imposta di Bollo Conto Corrente 2013

L’imposta di bollo sul conto corrente è prevista dalla legge, il decreto del Presidente della Repubblica 642 del 26-10-2012 regola infatti l’applicazione di questa imposta alla produzione, richiesta e presentazione di certi documenti.

Chi ha un conto corrente bancario, deve pagare l’imposta di bollo che può essere trimestrale, 8,55 euro ogni tre mesi, o mensile, 2,85 euro al mese.
L’addebito viene fatto automaticamente dalla banca e l’istituto di credito può decidere se effettuarlo trimestralmente o mensilmente.

In caso di conto corrente intestato a persone fisiche, l’imposta non è dovuta se il conto corrente è inferiore a cinquemila euro. Il valore di cinquemila euro è calcolato come media di giacenza degli estratti conto o dei rendiconto, la media deve essere calcolata facendo riferimento al periodo rendicontato e non su base annua.
In caso di conto corrente intestato a persone giuridiche, l’imposta è di cento euro.

L’imposta di bollo è dovuta sia per i conto correnti che per i libretti di risparmio di banche e Poste Italiane.

Articoli Simili

  1. Imposta di Bollo Deposito Titoli 2013
  2. Calcolo Giacenza Media Conto Corrente
  3. Libretto di Risparmio – Tassazione e Imposta di Bollo
  4. Conto Corrente per Giovani – Le Migliori Soluzioni

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi