Oggi spieghiamo come presentare domanda di supplenza di terza fascia.
Il personale ATA, abbreviazione di amministrativo tecnico ausiliario, lavora all’interno degli istituti scolastici assieme al personale docente ma non svolge mansioni di insegnamento, ha compiti di tipo amministrativo, gestionale, operativo in stretta collaborazione con le esigenze dell’istituto e del dirigente scolastico.
La domanda per entrare nella graduatoria di terza fascia, nella quale sono compresi anche i docenti in possesso del titolo di studio adeguato ma non ancora abilitati, si può presentare nel momento in cui il Ministero della Pubblica Istruzione emanerà il decreto di apertura delle graduatorie. Il rinnovo avviene ogni tre anni, è stato fatto nel 2011 e quindi il 2014 è un anno valido per la presentazione della domanda. Risulta essere fondamentale quindi aspettare la pubblicazione del decreto ministeriale, fondamentale per la procedura.
Chiaramente esisterà anche una data massima per la presentazione, quindi sarà necessario informarsi continuamente su internet per capire le scadenze e le modalità.
A quel punto ci si reca al Provveditorato agli Studi della propria provincia a richiedere il modulo per la domanda.
Il decreto generalmente viene indetto tra giugno e luglio.
Sulla domanda, oltre ai dati personali ed identificativi del candidato, si inseriranno altre informazioni quali, ad esempio, i titoli di studio conseguiti e anche le votazioni specifiche sia della scuola media che superiore, le mansioni per le quali ci si presenta se area amministrativa, operativa, o come collaboratore scolastico, le esperienze lavorative precedenti non solo nella scuola ma in enti pubblici in generale, si dovrà successivamente indicare la denominazione esatta di trenta scuole della provincia di appartenenza, ponendo molta attenzione alla dicitura esatta, si dovrà firmare i modulo in ogni sua parte e in tutte le pagine, altrimenti sarà ritenuto nullo.
La domanda andrà consegnata alla prima scuola indicata nella lista e attenzione ai termini per la consegna altrimenti non verremo presi in considerazione.
Prima dell’inizio dell’anno scolastico, il Provveditorato agli Studi farà le convocazioni. Quindi fino a settembre si può ancora sperare, ma chiaramente non sarà semplice entrare tra i primi in graduatoria, la compilazione della domanda è comunque molto semplice.