Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Lavoro / Imprese / MOL – Definizione e Significato

MOL – Definizione e Significato

Il MOL, infine, è il Margine Operativo Lordo; è il risultato economico prima di sottrarre il valore degli ammortamenti e accantonamenti e degli oneri delle altre gestioni.  Risulta essere il risultato della gestione “caratteristica” o tipica di un’azienda.

L’altro gruppo di indicatori da costruire in un’analisi di bilancio sono gli indicatori di struttura patrimoniale e quelli finanziari, che evidenziano le caratteristiche strutturali di un’impresa. Sono definiti rapporti di composizione ossia quozienti che esprimono il rapporto di una parte sul tutto e variano da 0% a 100%. L’analisi che ne deriva è, pertanto, di tipo verticale. Questo è un indicatore dimensionale di indebitamento che evidenzia il peso dei finanziamenti di terzi rispetto al totale degli investimenti aziendali. Il valore differisce in relazione a diversi fattori, tra cui l’attività economica esercitata. Valori estremamente elevati (soprattutto rispetto alla media del settore) possono segnalare anomalie strutturali dell’azienda ed un carico di oneri finanziari eccessivo.

Articoli Simili

  1. ROS e ROA – Significato
  2. Patrimonio Netto – Definizione e Significato
  3. SICAV – Definizione e Significato
  4. Euribor – Definizione e Significato

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi