Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Investimenti e Operazioni Finanziarie / Risparmio Gestito e Risparmio Amministrato – Come Scegliere

Risparmio Gestito e Risparmio Amministrato – Come Scegliere

Non è un periodo semplice per chi si accinge a investire o ha già investito una parte dei propri risparmi. Con l’altalena delle Borse e i rischi finanziari legati al debito pubblico nell’area euro, le preoccupazioni dei piccoli risparmiatori sono aumentate a dismisura e per molte giornate ilistini hanno conosciuto momenti di panico. Ma quali sono le opzioni per chi prova a fare fruttare sul mercato una quota dei propri averi? La legge prevede il regime della dichiarazione, il risparmio gestito o quello amministrato.

Poche persone ricorrono al primo tipo di regime di investimento perché è piuttosto oneroso fare tutto da soli, il cliente, oltre a decidere da solo quali investimenti fare, deve provvedere in questo caso anche a tutti gli adempimenti fiscali imposti dalla lagge. Le plusvalenze, i guadagni realizzati con l’attività d’investimento, andranno quindi riportati, così come le eventuali minusvalenze, ovvero le perdite, nella propria dichiarazione dei redditi.

Diverso è il caso del risparmio gestito, in cui il risparmiatore delega tutto, dalla scelta di come investire alla gestione del relativo regime fiscale, che verrà effettuata dalla banca o da una società di intermediazione mobiliare (sim) abilitata, che professionalmente si occuperanno del portafoglio e delle dichiarazioni.

L’ultima opzione è invece una via di mezzo: con il regime del risparmio amministrato si provvede di persona agli investimenti ma si delega alla banca o società di gestione del risparmio la parte fiscale.

Cosa succede dal punto di vista fiscale . Bisogna ricordare che la manovra finanziaria ha portato al 20% tutte le aliquote sulle rendite finanziarie, armonizzando i due tipi di prelievo che erano stati previsti fino ad oggi sui redditi di capitale e sui redditi diversi.

Sono stati esclusi da questo aumento del prelievo fiscale, oltre a Bot e Btp, anche i buoni fruttiferi postali, i titoli di altri Stati, i titoli di risparmio per l’economia meridionale e le forme di previdenza complementare.

Articoli Simili

  1. Risparmio Gestito in Italia
  2. Libretto di Risparmio Nominativo e Libretto di Risparmio al Portatore
  3. Libretto di Risparmio
  4. Libretto di Risparmio – Tassazione e Imposta di Bollo

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi