Le opzioni binarie sono dei contratti finanziari nei quali si cerca di prevedere quale sarà l’andamento di un prezzo di un bene indicato a una data futura. Il mercato delle opzioni binarie è relativamente giovane, infatti è stato liberalizzato solamente a partire dal 2008. Si tratta tuttavia di un mercato molto interessante che ha riscosso […]
Contratto di Assicurazione – Caratteristiche
L’assicurazione è il contratto con il quale l’assicuratore, previo pagamento di un premio ed entro i limiti convenuti nell’accordo, si obbliga a risarcire l’assicurato del danno da questi subito a causa di un sinistro. Assicurazione, prestazioni corrispettive e di durata Si tratta di un contratto a prestazioni corrispettive, in quanto al pagamento di un premio […]
Come Fare un Bilancio Familiare con Excel
Il bilancio familiare è uno strumento molto utile, permette di controllare le entrate e le uscite e fare prefisioni sull’andamento della situazione finanziaria. Per gestire il bilancio familiare è possibile utilizzare programmi da installare sul computer, la soluzione più semplice è però rappresentata da Excel. In questo articolo spieghiamo quindi come fare un bilancio familiare […]
Assicurazione Auto – Come Funziona
Secondo la legge n.990 del 24 dicembre 1969 e successive modifiche, lecompagnie assicuratrici, mediante il contratto di assicurazionesull’auto, si impegnano a risarcire i danni provocati a terzi dalla circolazione del veicolo oggetto del contratto: è il principio dell’assicurazione a responsabilità civile o rc auto, che, dal gennaio del 2007 è diventata obbligatoria secondo le regole […]
Prestazione Occasionale e Ritenuta d’Acconto – Informazioni Utili
Tra le nuove forme contrattuali di lavoro, sorte negli ultimi anni e molto diffuse in Italia, c’è la collaborazione occasionale. Si tratta di un contratto professionale tra un committente e un collaboratore, con il quale il secondo adempie a un lavoro per il primo, ma senza vincolo di subordinazione e in qualità meramente occasionale, ovvero […]
Assicurazione Moto – Come Funziona
L’obbligo che impone l’assicurazione di responsabilità civile per i motocicli (detta anche RC moto) è contenuto nella Legge 990 del 1969. Lo scopo è quello di permettere al possessore del mezzo la copertura contro i danni arrecati a terzi e ai loro mezzi in caso di incidenti. Il contraente si impegna a pagare un premio, […]
Come Calcolare la Rata di un Mutuo
Parte assolutamente fondamentale di un contratto di mutuo è quella dedicata al metodo di calcolo della rata. Allo stesso modo è importante quanto generalmente descritto nelle condizioni generali allegate all’atto di mutuo, sotto il nome di piano di ammortamento, che firmato dai mutuatari, e dagli eventuali garanti, esemplifica, appunto, il modo con cui è stata […]
Comprare con la Carta di Credito – Come Funziona
Esistono sul mercato diverse tipologie di carte di credito: attenzione a non fare “di tutta l’erba un fascio”, come si suol dire; ossia: se, come è accaduto (e accadrà ancora) avrete sentito notizie di truffe legate alle carte di credito, sulle quali dedicheremo una guida a parte per far luce anche specificamente su questo aspetto; se […]
Carte di Credito Revolving – Vantaggi e Svantaggi
La carta di credito revolving è essenzialmente la “sintesi” del concetto di “prestito”: tramite essa acquisiamo beni, prodotti e servizi di ogni tipo, il cui pagamento viene poi dilazionato tramite il pagamento di alcune rate; è stata la banca che ha emesso la carta di credito a fornirci il “prestito” che ci ha consentito di […]
Carta di Debito Bancomat
Siamo, per così dire, agli opposti dell’argomento trattato nella presente categoria: la carta di debito potrebbe considerarsi, letteralmente, l’esatto contrario della carta di credito. Se il “credito” è definito come la somma di denaro (nel nostro caso, si tratta di denaro) di cui si ha diritto, ossia in entrata; il “debito” è la somma di […]