Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Fisco / Come si Paga la Cedolare Secca – Informazioni Utili

Come si Paga la Cedolare Secca – Informazioni Utili

Le informazioni precise su come pagare la cedolare secca, anche se reperibili online, conviene però farle verificare dal proprio commercialista.

Non perché le risposte che si trovano online siano sbagliate, a conti fatti, esiste il sito del Ministero delle Entrate, ma perché un commercialista è quello in grado di dirvi, a conti fatti sul vostro personale reddito, se la cedolare secca sarò per voi conveniente o meno.

Detto questo, la cedolare va pagata con il modello F24, se si presenta la dichiarazione dei redditi con Modello UNICO, o con una trattenuta che sarà a cura del sostituto d’imposta, ovvero il datore di lavoro o l’ente di previdenza, se invece si presenta il Modello 730.

Da pagare, una aliquota che è del 21% per i contratti di affitto a canone libero e scende al 19% per i contratti di affitto a canone concordato.

Se si compila il modello F24, i codici da indicare come codici tributo nella sezione Erario sono:

-1840 per la prima rata di acconto

-1841 per la seconda od unica rata di acconto

-1842 per il saldo dell’anno precedente

Essendo il primo anno di applicazione il 2012, gli acconti andranno ovviamente versati nel 2013, con un acconto pari al 95% dell’importo d’imposta dovuto.

Essendo modificata la riduzione forfettaria per i redditi derivanti da canoni di locazione, che passa dal 15% al solo 5% di abbuono, anche per chi non ha mai scelto l’opzione della cedolare secca questa potrebbe diventare invece meno dispendiosa.

Il consiglio è quindi quello di far fare i conti al proprio commercialista per scegliere la modalità più conveniente.

Articoli Simili

  1. Cedolare Secca 2013 – Informazioni Utili
  2. Come Affittare Casa con la Cedolare Secca
  3. Scadenze Fiscali 2013 – Informazioni Utili
  4. Codice Tributo 1001 – Informazioni Utili

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi