Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Fisco / Codice Tributo 1001 – Informazioni Utili

Codice Tributo 1001 – Informazioni Utili

In questa guida spieghiamo a cosa serve il codice tributo 1001.

Il modello F24 serve a pagare i tributi più comuni direttamente all’Agenzia delle Entrate. Una volta pagato, il documento è valido in caso di accertamento fiscale, quindi è bene conservarlo.

Il codice utilizzato per il pagamento dei contributi previdenziali per i dipendenti, oppure per le ritenute d’acconto in caso di contratto di collaborazione occasionale, è il 1001.

Il codice va indicato nella Sezione ERARIO, nella riga inerente all’IVA IMPOSTE DIRETTE IVA RITENUTE ALLA FONTE ALTRI TRIBUTI E INTERESSI. Nella prima cella della prima colonna dovrete inserire il codice tributo.

Successivamente, dovrete indicare il mese in cui effettuate il pagamento, per Settembre è 09, l’anno in cui effettuate il pagamento, 2013, e l’importo che state pagando per i contributi di quel lavoratore.

Ricordatevi che la sezione Importi a credito compensati non va compilata da chi presenta il modello F24 per pagarlo. Non vi resta che indicare il totale nella stessa colonna di Importi a debito versati, dove avete indicato i contributi pagati per singolo lavoratore, e consegnare il modello compilato allo sportello, che completerà la compilazione.

Ricordiamo che il modello F24 può essere compilato direttamente online, per poi essere stampato e consegnato presso la sede più vicina dell’Agenzia delle Entrate.

Articoli Simili

  1. Codice Tributo 2002 – Informazioni Utili
  2. Codice Tributo 4001 – Informazioni Utili
  3. Codice Tributo 2001 – Informazioni Utili
  4. Codice Tributo 1040 – Guida

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti