Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Lavoro / Come Aprire un Call Center

Come Aprire un Call Center

Aprire un call center può essere una attività economica redditizia, tuttavia va detto che serve anche una certa abilità per questo tipo di attività e un minimo di spirito di imprenditorialità oltre che capacità di autoorganizzazione.

Va quindi precisato che bisogna essere in grado di comunicare e sentirsi a proprio agio facendolo, sia che il call center tratti attività di marketing e televendita che di assistenza clienti.

Nonostante la vendita telefonica selvaggia non sia più consentita e ora vi sia una precisa normativa che regolamenta l’attività di telemarketing, un call center è tuttora redditizio, particolarmente perché molte aziende si stanno orientando sul decentrare tutta l’attività di customer care,ovvero di assistenza clienti, a call center esterni.

Strutture piccole possono quindi risultare vincenti, particolarmente se pensate su scala familiare, visto che permettono di contenere i costi. Aprire un call center comporta infatti anche delle spese, è neessario dotarsi di supporti informatici e hardware telefonico. In parole povere servono dei computer, e qui potremo magari riutilizzare inizialmente i pc di casa,  ma soprattutto serve un centralino telefonico in grado di gestire più telefonate in contemporanea oltre che un contratto telefonico apposito.

Ovviamente servirà il locale da adibire a call center, scrivanie e quanto necessario, e l’apertura della partita IVA, anche se non vi sono requisiti specifici quindi il tutto risulta piuttosto semplice.

Tra i costi di un call center quindi dovremo inserire quelli per la struttura oltre quelli degli stipendi di eventuali collaboratori, che dovremo anticipare sino al momento in cui verranno pagati i servizi di call center, generalmente tra i 90 giorni e i 180 giorni dalla data di emissione della fattura a seconda dell’azienda per la quale si opera.

Per l’infrastruttura telefonica, e relative linee speciali, possiamo usufruire di pacchetti già pronti all’uso, tra i quali citiamo Intertelecom e Sistelia, aziende che forniscono servizi a chi è interessato a aprire un call center compreso tutto il materiale hardware e il software necessario per gestire e tracciare le chiamate e l’operatività di ogni singolo cliente.

Anche in questo campo, inoltre, si stanno diffondendo i servizi cloud con aziende come EasyCallCloud in grado di generare un call center online a costi ridotti rispetto a quello fisico in casa propria, ottimo quindi che per vuole sperimentare per la prima volta questa attività considerato anche che si può aderire a una prova gratuita di trenta giorni.

Articoli Simili

  1. Come Diventare un Operatore di Call Center
  2. Come Aprire una Fattoria Didattica
  3. Come Aprire un Negozio
  4. Come Aprire Negozio di Informatica

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi