Periodicamente, la Banca D’Italia evidenzia quali sono i tassi di interesse che si possono applicare entro un tetto massimo. Infatti, anche le banche possono andare oltre i tassi di usura, ma se il cittadino firma, non ha alcun modo per difendersi. Per questo la banca D’Italia ha stabilito che, per alcune operazioni finanziarie, non si […]
Imposta di Bollo Conto Corrente 2013
L’imposta di bollo sul conto corrente è prevista dalla legge, il decreto del Presidente della Repubblica 642 del 26-10-2012 regola infatti l’applicazione di questa imposta alla produzione, richiesta e presentazione di certi documenti. Chi ha un conto corrente bancario, deve pagare l’imposta di bollo che può essere trimestrale, 8,55 euro ogni tre mesi, o mensile, […]
Centrale Rischi Banca d’Italia e Interbancaria – Come Funziona
La centrale rischi è un sistema di informazioni riguardo la posizione creditizia di un soggetto che richiede un prestito presso una banca o una società finanziaria. La centrale rischi è un semplice organizzatore di informazioni, che viene utilizzato dalle banche per sapere se possono concedere un prestito alla persona che hanno di fronte. Per questo […]