Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Banca e Conto Corrente / Centrale Rischi Banca d’Italia e Interbancaria – Come Funziona

Centrale Rischi Banca d’Italia e Interbancaria – Come Funziona

La centrale rischi è un sistema di informazioni riguardo la posizione creditizia di un soggetto che richiede un prestito presso una banca o una società finanziaria.

La centrale rischi è un semplice organizzatore di informazioni, che viene utilizzato dalle banche per sapere se possono concedere un prestito alla persona che hanno di fronte. Per questo è difficile che una banca conceda un prestito a una persona che risulta un cattivo pagatore nella centrale rischi a meno che non si tratti di cessioni del quinto o di consolidamento debiti.

La centrale rischi è costituita da tre enti, in base alla gravità e all’ammontare della cifra da restituire, abbiamo le società finanziarie (debito fino a 30000 euro), il SIC (debito tra 30000 e 75000 euro) e la Banca D’Italia (debito superiore a 75000 euro).

Tutti questi enti vengono interrogati dalle banche attraverso il registro della centrale rischi del Crif. Chi risulta cattivo pagatore può richiedere i dati che la centrale rischi ha nei suoi confronti inviando un fax presso l’ente specifico, n base al debito, il fax si trova sul sito dell’ente, con fotocopia di

-Carta d’identità

-Tessera sanitaria

-Documenti sul finanziamento

-Eventuale garante

-Proprio indirizzo.

Articoli Simili

  1. Prestito Titoli – Rischi e Vantaggi
  2. Prestito Personale Dipendente da Banca di Palermo
  3. Come Investire Senza Rischi
  4. Prestiti Cambializzati Immediati – Guida

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi