Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Prestiti Finanziamenti / Guide / Prestiti per Studenti Universitari

Prestiti per Studenti Universitari

La Cassa Depositi e prestiti ha ideato uno strumento creditizio pensato per finanziare i progetti degli studenti più meritevoli sul territorio nazionale. Si tratta di un finanziamento che punta a sostenere le spese universitarie. Per accedervi, è necessario passare un test, al quale si può accedere possedendo un diploma da 80/100 in su.

I capitali messi a disposizione da questo importante progetto, in collaborazione con Poste Italiane e le Banche Italiane, sono di 100 milioni di euro, che verranno erogati sotto forma di prestito d’onore ai primi classificati nella graduatoria successiva al test. La forma di prestito sarà il prestito d’onore, che sarà erogato quattro mesi dopo il test.

Il prestito d’onore sarà restituito solo quando lo studente avrà trovato un lavoro dopo aver completato il ciclo di studi: solo in quel momento inizierà il piano di ammortamento ad un tasso agevolato rispetto all’andamento del mercato. L’importo varierà in base al reddito derivato dal lavoro trovato dallo studente.

Nella stessa occasione verranno erogate delle borse di studio a favore degli studenti più bravi. Per  informazioni, potete visitare il sito di Poste Italiane, oppure quello della Cassa Depositi e prestiti. L’iniziativa si rifà a quello che succede già nelle università britanniche.

Articoli Simili

  1. Prestiti per Studenti Universitari da Banca Sella
  2. Prestito per Studenti Universitari – Diamogli Credito Banca Sella
  3. Prestiti Personali Poste Italiane
  4. Prestiti Ex Inpdap – Informazioni

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi