Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Prestiti Finanziamenti / Guide / Finanziamenti per Protestati – Guida

Finanziamenti per Protestati – Guida

Il protesto limita l’accesso al credito rendendo quindi più difficile ricevere un finanziamento. Questo perché per le banche e le società finanziarie la storicità dei pagamenti del cliente è un elemento importantissimo sul quale basare le proprie valutazioni creditizie.

Molti, infatti, potrebbero pensare che alla fin fine per un banca sia importante rientrare del proprio finanziamento più i suoi interessi e, se questo è vero da una parte, dall’altra è ancora più importante rientrare dei propri crediti alle scadenze prestabilite.

La banca infatti userà quelle scadenze per realizzare i propri piani industriali e non avere la disponibilità di quei soldi, o averla in ritardo, vuol dire trovarsi potenzialmente in crisi di liquidità.

Compreso dunque perché è così tanto importante che le scadenze siano rispettate si deduce perché il protesto diventa elemento negativo nella valutazione di merito del cliente, essendo un specie di certificazione del fatto che abitualmente quello sesso cliente paga in ritardo ed è quindi una fonte di problemi certa per la banca.

Vediamo allora come fare per ottenere dei finanziamenti anche quando si è protestati. Alcune finanziarie offrono proprio questa specifica categoria di finanziamenti, specializzandosi quindi nella gestione dei problemi di liquidità ma anche riversando sul cliente il costo di questo maggiore rischio che si assumono. I finanziamenti per protestati dunque sono dei finanziamenti accessibili anche a chi ha subito il protesto ma hanno dei costi maggiori, perché la finanziaria considera il fatto che dovrà avere a disposizione maggiore liquidità per sopperire al mancato pagamento delle rate senza andare in crisi di liquidità.

Solitamente questi finanziamenti per protestati prevedono l’aggiunta di garanzie ulteriori, come potrebbero essere le cambiali, assumendo quindi la forma di prestiti cambializzati per protestati, oppure il TFR o la garanzia di un terzo. Le cambiali consentono alla finanziaria di agire contro i beni del cliente in modo immediato anche dopo il mancato pagamento di una sola scadenza, mentre il pegno del TFR garantisce che la finanziaria tornerà in possesso del suo finanziamento anche se in periodo futuro. Un garante è una soluzione sempre amata dalle finanziarie le quali baseranno le proprie valutazioni sul fatto che sarà questi a pagare al posto del protestato, ovviamente il garante dovrà essere non protestato e avere capacità di credito.

Infine il protesto non dura tutta la vita di una persona, a seconda la levata del protesto sia dovuta al mancato pagamento di assegni bancari o cambiali e a seconda che sia intervenuto il pagamento tardivo del titolo o meno, ha una durata quantificabile in mesi o anni. Va dunque valutato che non sia trascorso detto tempo, caso nel quale si può richiedere la cancellazione dal registro dei protestati tornano quindi a essere senza alcuna macchia.

Articoli Simili

  1. Prestiti a Protestati – Cosa Sono
  2. Cessione del Quinto a Protestati
  3. Conto Corrente per Protestati – Informazioni Utili sull’Apertura
  4. Finanziamenti per Imprese Agricole

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi