Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Modelli / Fac simile Dichiarazione di nulla a pretendere per volontariato

Fac simile Dichiarazione di nulla a pretendere per volontariato

Dichiarazione di nulla a pretendere per volontariato

Una dichiarazione di nulla a pretendere per volontariato è un documento formale attraverso cui un volontario afferma di non avere alcuna richiesta economica o di altro tipo nei confronti dell’organizzazione o dell’ente per il quale ha prestato servizio. In pratica, con questa dichiarazione, il volontario conferma di aver svolto le proprie attività senza aspettarsi compensi o benefici ulteriori rispetto a quelli eventualmente già ricevuti. Questo documento è spesso utilizzato per chiarire e formalizzare il rapporto tra le parti, soprattutto al termine di un progetto o di un periodo di volontariato, e serve a tutelare entrambe le parti da eventuali richieste future.

Indice

  • 1 Come compilare una Dichiarazione di nulla a pretendere per volontariato
  • 2 Fac simile Dichiarazione di nulla a pretendere per volontariato
  • 3 Esempio Dichiarazione di nulla a pretendere per volontariato

Come compilare una Dichiarazione di nulla a pretendere per volontariato

Per redigere una dichiarazione di nulla a pretendere per attività di volontariato, è fondamentale includere una serie di informazioni dettagliate per garantire chiarezza e trasparenza tra le parti coinvolte. In primo luogo, è essenziale identificare con precisione entrambe le parti: colui che rilascia la dichiarazione (il dichiarante) e colui nei confronti del quale la dichiarazione è rilasciata. Per ciascuna delle parti, devono essere fornite informazioni personali dettagliate, come il nome completo, la data e il luogo di nascita, l’indirizzo di residenza e il codice fiscale.

Il cuore della dichiarazione deve indicare esplicitamente che il dichiarante ha ricevuto un determinato importo o beneficio, specificando la somma esatta e il metodo di pagamento utilizzato, che potrebbe essere in contanti, tramite bonifico o assegno. È importante includere anche la motivazione o la causale per cui è stata ricevuta la somma, che potrebbe essere per spese sostenute o come rimborso, per esempio.

Una volta chiariti questi dettagli, il dichiarante deve affermare chiaramente di non avere ulteriori pretese economiche nei confronti dell’altra parte. Questa affermazione è cruciale per prevenire future dispute o richieste di pagamento.

Infine, la dichiarazione deve essere conclusa con la firma del dichiarante e deve includere la data e il luogo in cui la dichiarazione è stata redatta. Questo conferisce validità legale al documento e assicura che entrambe le parti siano consapevoli del momento in cui l’accordo è stato formalizzato.

Fac simile Dichiarazione di nulla a pretendere per volontariato

Dichiarazione di Nulla a Pretendere per Volontariato

Il sottoscritto [Nome e Cognome], nato il [Data di nascita], in [Luogo di nascita], residente in [Indirizzo di residenza], via [Via], n. [Numero Civico], Codice Fiscale [Codice Fiscale]

con la presente

DICHIARA

di aver svolto attività di volontariato presso l’organizzazione [Nome dell’Organizzazione] e di non avere nulla a pretendere relativamente a compensi, rimborsi spese o qualsiasi altra forma di indennizzo per l’attività prestata. Il sottoscritto conferma che il suo impegno è stato svolto a titolo completamente gratuito e volontario, senza alcuna aspettativa di pagamento o beneficio materiale.

Luogo: [Luogo]

Data: [Data]

Firma: ____________________________

“`

Note: Assicurati di sostituire i campi tra parentesi quadre con le informazioni appropriate prima di utilizzare il documento.

Esempio Dichiarazione di nulla a pretendere per volontariato

Dichiarazione di Nulla a Pretendere per Volontariato

Io sottoscritto/a [Nome] [Cognome], nato/a a [Luogo di nascita] il [Data di nascita] e residente a [Indirizzo di residenza], dichiaro di ricevere dal sig. [Nome del responsabile dell’organizzazione] la somma di euro 0,00 (zero/00), a titolo di saldo totale del compenso ancora dovutomi per l’attività di volontariato svolta presso [Nome dell’organizzazione] nel periodo compreso tra [Data inizio] e [Data fine].

Dichiaro, quindi, di non aver più nulla a pretendere nei confronti del sig. [Nome del responsabile dell’organizzazione] e dell’organizzazione stessa, per qualunque titolo, pretesa o causa, essendo stato/a soddisfatto/a di ogni mio avere, considerato che l’attività svolta è stata offerta a titolo gratuito e volontario.

Rilascio pertanto ampia quietanza liberatoria ad ogni effetto di legge.

[Luogo], lì [Data]

[Nome e Cognome del Volontario/a]

Articoli Simili

  1. Fac simile Dichiarazione nulla a pretendere del fornitore
  2. Fac simile Dichiarazione di nulla a pretendere creditore
  3. Fac simile Dichiarazione di nulla a pretendere per consulenza di fatto
  4. Fac simile Dichiarazione di nulla a pretendere ditta edile

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi