Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Investimenti e Operazioni Finanziarie / Cartolarizzazione dei Crediti – Come Funziona

Cartolarizzazione dei Crediti – Come Funziona

La cartolarizzazione dei crediti rappresenta un’operazione basata sulla cessione globale dei crediti, si caratterizza per il fatto che il pagamento dei titoli emessi avviene tramite il flusso finanziario che deriva dai crediti alla base dell’operazione.

L’azienda che effettua la cartolarizzazione cede quindi i crediti a terzi e effettua la restituzione attraverso il rimborso di questi crediti. Chi compra i titoli cartolarizzati perde gli interesse e il capitale se l’azienda non può ottenere il rimborso dei crediti.

La cartolarizzazione permette quindi di smobilizzare crediti che risultano essere complicati da realizzare, il rischio per gli investitori è determinato dalla possibilità che il debitore non paghi chi l’azienda che ha effettuato la cartolarizzazione.

La cartolarizzazione dei crediti può avvenire in due modi.
-Cessione di crediti a una società che effettua il versamento al cedente di quanto ottenuto attraverso l’emissione e il collocamento delle obbligazioni.
-Cessione del credito a un fondo comune d’investimento chiuso.

La cartolarizzazione rappresenta quindi uno strumento molto importante e che è necessario conoscere bene.

Articoli Simili

  1. Cartolarizzazione Mutuo
  2. Recupero Crediti Stragiudiziale e Giudiziale
  3. Recupero Credito – Come Funziona
  4. Cessione del Quinto di Creditzone

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi