È una comunicazione formale che un comproprietario di un bene, come ad esempio un immobile, invia agli altri comproprietari per informarli di un’azione che intende intraprendere riguardo al bene comune, come la vendita della propria quota. Questo avviso serve a rispettare il diritto di prelazione degli altri comproprietari, cioè il loro diritto di essere preferiti nell’acquisto della quota in vendita, alle stesse condizioni offerte da terzi.
Come compilare una avviso ai comproprietari
Quando si redige un avviso rivolto ai comproprietari di un bene comune, è fondamentale che il testo sia chiaro, completo e inequivocabile per garantire che tutti i destinatari siano informati correttamente e possano agire di conseguenza. Innanzitutto, bisogna indicare con precisione a quale bene o proprietà comune si fa riferimento, specificando l’indirizzo o gli estremi catastali, così da evitare qualsiasi ambiguità. È importante poi identificare chi sta inviando l’avviso, includendo nome, cognome e, se necessario, la qualità di comproprietario o rappresentante. Il motivo dell’avviso deve essere esposto in modo dettagliato, illustrando il contesto e le ragioni per cui si ritiene necessario comunicare con gli altri comproprietari; ad esempio, la convocazione di una riunione, l’intenzione di effettuare lavori, la proposta di vendita o l’esigenza di prendere una decisione comune.
Oltre alla spiegazione della situazione, l’avviso deve contenere anche le eventuali richieste o proposte rivolte agli altri comproprietari, indicando chiaramente quali decisioni devono essere prese, se sono richieste conferme, autorizzazioni o pareri. È essenziale specificare le modalità e i tempi entro cui è richiesta una risposta o un’azione da parte dei destinatari, come una data limite per rispondere o per partecipare a un incontro. Se l’avviso riguarda una convocazione, è necessario comunicare luogo, data e ora dell’eventuale riunione, nonché l’ordine del giorno, così che ogni comproprietario possa prepararsi adeguatamente.
È opportuno includere anche i riferimenti normativi o le clausole dell’eventuale regolamento di comproprietà che giustificano la richiesta o l’iniziativa, in modo da fornire una base legale a quanto comunicato. Infine, non può mancare una formula di cortesia che favorisca la collaborazione tra le parti e, se pertinente, i recapiti per eventuali chiarimenti o comunicazioni successive, come un numero di telefono o un indirizzo e-mail. In questo modo, l’avviso risulta esaustivo, trasparente e conforme alle buone prassi di gestione della comproprietà.
Fac simile avviso ai comproprietari
1. Modello Generico di Avviso ai Comproprietari
Oggetto: Avviso ai Comproprietari
Gentili comproprietari,
con la presente si comunica che è stata fissata una riunione dei comproprietari dell’immobile sito in ____, il giorno //__ alle ore :. L’incontro si terrà presso __ e avrà ad oggetto la discussione di tematiche inerenti la gestione e la manutenzione della proprietà comune.
Vi preghiamo di partecipare e, in caso di impossibilità, di delegare un altro comproprietario.
Cordiali saluti.
Il comproprietario ____
—
2. Avviso per Lavori Straordinari
Oggetto: Comunicazione Lavori Straordinari Immobile in comproprietà
Gentili comproprietari,
si informa che, a seguito di necessità urgenti, verranno eseguiti lavori straordinari presso l’immobile di nostra comproprietà, sito in ____. I lavori inizieranno il //__ e proseguiranno per circa giorni.
Per eventuali osservazioni o richieste di chiarimento siete invitati a contattare il sottoscritto entro e non oltre il //.
Cordiali saluti.
Il comproprietario ____
—
3. Avviso di Convocazione Assemblea per Delibera su Spese Ordinarie
Oggetto: Convocazione Assemblea Comproprietari – Spese Ordinarie
Egregi comproprietari,
con la presente siete convocati all’assemblea dei comproprietari che si terrà in data //__ alle ore :, presso __, per discutere e deliberare in merito alla ripartizione delle spese ordinarie relative alla gestione della proprietà comune.
Si raccomanda la presenza e la puntualità.
Distinti saluti.
Il comproprietario ____
—
4. Avviso di Proposta di Vendita Quota
Oggetto: Proposta di Vendita Quota di Comproprietà
Ai signori comproprietari,
il sottoscritto ____, comproprietario dell’immobile sito in ____, comunica la propria intenzione di vendere la propria quota di comproprietà.
Ai sensi dell’art. 732 c.c., siete invitati ad esercitare, qualora interessati, il diritto di prelazione entro 60 giorni dalla ricezione della presente comunicazione.
Cordiali saluti.
Il comproprietario ____