È un messaggio, spesso scritto su un cartello o un foglio, che informa le persone che non è consentito lasciare l’auto in una determinata area. Serve a prevenire parcheggi non autorizzati, avvisando dei possibili rischi o sanzioni per chi non rispetta la regola.
Come compilare una avviso di non parcheggiare
Un avviso di non parcheggiare deve comunicare in modo chiaro e inequivocabile il divieto, indicando espressamente che non è consentito lasciare il veicolo nella zona interessata. È fondamentale che il messaggio specifichi il motivo del divieto, come lavori in corso, riservato ai residenti, carico e scarico oppure passaggio carrabile. Inoltre, deve essere indicata la validità temporale del divieto, quindi le date e gli orari precisi durante i quali la sosta non è permessa. L’avviso deve riportare eventuali conseguenze in caso di mancato rispetto, come la rimozione forzata o sanzioni, e fornire riferimenti normativi o l’autorità che ha emesso il provvedimento, per esempio il Comune o la Polizia Locale. Può essere utile inserire un recapito o un riferimento per ottenere ulteriori informazioni. L’avviso deve essere ben visibile, leggibile anche da lontano e possibilmente corredato da simboli o segnali grafici di immediata comprensione, come il classico segnale di divieto di sosta.
Fac simile avviso di non parcheggiare
AVVISO GENERICO DI DIVIETO DI SOSTA
Si prega di non parcheggiare in quest’area. Auto non autorizzate saranno rimosse a spese del proprietario.
DIVIETO DI PARCHEGGIO – ACCESSO RISERVATO
Attenzione! Area riservata. Parcheggio consentito solo ai mezzi autorizzati. I veicoli non autorizzati saranno rimossi.
AVVISO PERMANENTE – PASSO CARRABILE
Non parcheggiare davanti al passo carrabile. Lasciare libero il passaggio in ogni momento. Grazie per la collaborazione.
DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO
In data odierna, dalle ore 8:00 alle ore 18:00, è vietato parcheggiare per lavori in corso. I veicoli in sosta saranno rimossi.