Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Investimenti e Operazioni Finanziarie / Scalping Forex e Leva – Cosa Bisogna Sapere

Scalping Forex e Leva – Cosa Bisogna Sapere

Abbiamo parlato nello scorso articolo dello scalping citando, tra le altre cose, anche l’importanza di mantenere una leva bassa, nonostante il fatto che essa possa essere usata a livelli decisamente elevati, anche fino a 400 a 1 con alcuni broker. Perché? La risposta è semplice: non vogliamo correre rischi enormi mentre siamo ancora incerti per quanto riguarda la strategia da usare. D’altra parte, poiché lo scalper guadagna poco da una singola operazione, l’uso di una leva eccessiva (se la posizione dovesse essere sbagliata) potrebbe risultare in una grande perdita.

Importante è anche il concetto di stop loss. Ogni scalper deve utilizzare un certo valore di prezzo a protezione della perdita proprio per proteggersi da questa evenienza e, in questo senso, un rapporto di leva finanziaria apposito è opportuno per controllare al meglio le posizioni. La gestione della leva finanziaria, con gli scalper, è una cosa decisamente particolare.

A titolo di esempio relativamente alla differenza tra un trader le cui posizioni si svolgono nel corso di diverse settimane ed uno scalper, possiamo dire che nel primo caso il trader potrebbe avere molto tempo a disposizione prima di capire se conviene uscire da una posizione, dunque ha tempo per valutare il mercato anche se esso è contro di lui temporaneamente. Lo scalper, invece, deve decidere subito se chiudere o meno una posizione non appena il livello di stop loss viene raggiunto.

Un certo grado di leva, come 20 a 1 o 50 a 1, può essere considerato accettabile per tutti i trader che aprono e chiudono le posizioni in una sequenza estremamente rapida, tuttavia bisogna ancora stare attenti a diverse cose. Nei casi in cui arrivano delle sorprese dal mercato, come ad esempio una scelta a sorpresa da parte di una banca centrale come la Fed degli Stati Uniti, o un dato imprevisto nel numero dei disoccupati, gli spread possono facilmente aumentare istantaneamente e potrebbe non esserci abbastanza tempo per fermare la posizione, anche per un trader esperto. Ecco dunque che una leva finanziaria bassa aiuta anche a ridurre il grado di rischio che si corre nel caso in cui ci sia una forte volatilità.

Articoli Simili

  1. Come Fare Scalping Forex
  2. Come Funziona la Richiesta di Margini nel Forex
  3. Cosa Bisogna Sapere Prima di Investire in Oro
  4. Interessi dei Prestiti – Come si Calcolano e Cosa Bisogna Sapere

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi