Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Mutui / Guide / Mutuo Cap

Mutuo Cap

Se state pensando a mutui strutturati in base al CAP della vostra zona di residenza, vi sbagliate. In realtà, parliamo di un mutuo simile a tantissimi altri sul mercato finanziario, che può essere proposto dai vari istituti di credito per attrarre nuovi clienti. Anche l’importo erogato e le modalità di restituzione del debito sono identiche al classico mutuo fondiario: perché un’altra definizione?

La differenza è nel tasso di interesse. Invece di avere un tasso fisso, variabile o misto, il mutuo CAP ha un tasso variabile che, per contratto, non può salire fino ad un certo punto, nonostante l’andamento dei Mercati in Borsa.

Facciamo un esempio: se scelgo il mutuo CAP e nel contratto è indicato che pagherò l’interesse fino al 30% dell’importo erogato, se per l’aumento dello spread l’interesse dovesse arrivare al 32%, per contratto il 2% in più non lo pago.

Questo consente di pagare di meno se i Mercati si riprendono (invece di pagare sempre lo stesso con il tasso fisso) e di avere la sicurezza di non perdere la casa perché lo spread ha superato le nostre possibilità finanziarie. Tra gli svantaggi c’è l’aumento del tasso variabile: se è al 20%, il tetto massimo sarà del 30%.

Articoli Simili

  1. Rata Mutuo
  2. Mutuo alla francese
  3. Calcolo Mutuo
  4. Mutui Tasso Variabile con Cap

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi