Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Lavoro / Fallimento Srl – Conseguenze per Soci

Fallimento Srl – Conseguenze per Soci

In caso di fallimento di una società Srl, ovvero di una società a responsabilità limitata, vediamo quali possono essere le conseguenza sui soci.

Intanto occorre chiarire che, a differenza delle società a responsabilità illimitata, in caso di fallimento di una Srl è solo la società che fallisce e non tutti i soci, nello specifico, il fallimento di una Srl non comporta il fallimento dei soci a responsabilità limitata.

Viceversa, il fallimento personale di uno dei soci di una società a responsabilità limitata non comporta il fallimento della società ma solo del singolo socio.

Ovviamente, anche se si tratta di Srl, il fallimento di una società non comporta lo sgravio completo di tutti gli oneri pendenti, il curatore fallimentare può richiedere al giudice un decreto ingiuntivo sia ai soci a responsabilità limitata che ai precedenti titolari delle quote o delle azioni. In tale modo, i soci saranno tenuti a versare quanto ancora dovuto.

Anche i soci stessi che vantino un credito nei confronti della società possono quindi recuperare, tramite decreto ingiuntivo, le somme di cui sono creditori nei confronti della società Srl.

Articoli Simili

  1. Come Costituire una Srl
  2. Costi SAS – Apertura e Gestione
  3. Tassazione Dividendi Srl – Informazioni Utili
  4. Dimissioni Amministratore Srl – Informazioni Utili

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi