Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Lavoro / Autofattura – Esempio e Modello

Autofattura – Esempio e Modello

In questo articolo spieghiamo in cosa consiste l’autofattura. Proponiamo inoltre un esempio e modello di autofattura.

Colui che presta un servizio oppure vende della merce, è obbligato a emettere un documento, o più di uno, con grande valenza fiscale. In alcuni casi, però, chi deve emettere un documento è lo stesso soggetto che acquista il bene, in questi casi si parla di autofattura, ovvero una fattura che il professionista, o titolare di impresa, emette nei confronti di se stesso.

L’autofattura va numerata progressivamente come tutti gli altri documenti fiscali e sopra di essa vanno indicati tutti i dati e gli elementi come da art. 21 del DPR 633/72.

Chiaramente questo tipo di documento fiscale va utilizzato solo nei casi esplicitamente ammessi per legge, e questa motivazione va inserita ed indicata nel documento stesso.

Vediamo di seguito quali sono questi casi
-Autofattura per omaggi, ovvero quando i beni vengono ceduti a titolo di omaggio o gratuitamente senza fattura, per importi inferiori a €25,82. Per valori superiori è necessario emettere una fattura se ci si vuole rivalere sull’IVA, oppure emettere un’autofattura nel caso in cui la rivalsa non interessi.
-Autofattura per autoconsumo, ovvero quando un professionista o imprenditore acquista beni o servizi per la propria famiglia o per uso personale; il documento va emesso nei confronti degli importi utilizzati al di fuori dell’attività.
-Autofattura per acquisti da non residenti, ovvero quando si siano acquistati beni o servizi da un soggetto non residente nel territorio italiano e che non abbia alcuna rappresentanza legale ed organizzativa nei confini dello Stato, a meno che l’IVA non risulti da bolletta doganale.
-Autofattura per denuncia, ovvero quando un soggetto professionista o imprenditore emette il documento poiché non ha ricevuto regolare fattura per 4 mesi e andranno esposti tutti i dati che avrebbero dovuto essere presenti sulla fattura originale del fornitore ma che non è mai stata emessa; si fa la medesima procedura anche quando si riceve una fattura ritenuta irregolare; l’autofattura andrà presentata all’Ufficio IVA entro 15 giorni dalla registrazione documentabile dalla data di emissione.
-Autofattura per acquisti da agricoltori o per prodotti di pesca.
-Autofattura per acquisti di preziosi come oro e argento di utilizzo industriale
-Autofattura per acquisto di carburante.

Modello di Autofattura

Nome Cognome
Indirizzo
CAP Città

Cliente
Nome Cognome

AUTOFATTURA N __
DATA __

Autofattura sostitutiva della fattura non pervenuta della ditta _____ con sede in ______. Via _______ CAP _____ Partita Iva ________ Codice Fiscale ________

Imponibile € _______
IVA € _______
Totale Fattura € __________

Descrizione __________________________________________________________________

L’autofattura è quindi uno strumento molto importante.

Articoli Simili

  1. Packing List – Esempio e Modello
  2. Modello Fattura e Fac Simile da Scaricare
  3. Nota di Accredito – Informazioni Utili
  4. Nota di Credito – Informazioni su Emissione e Numerazione

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi