Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Mutui / Dismissioni Enasarco

Dismissioni Enasarco

L’Enasarco rappresenta l’ente previdenziale dei rappresentati e degli agenti di commercio, negli ultimi mesi è iniziata la dismissione degli immobili dell’ente.

Si tratta di immobili che hanno un valore complessivo che supera i tre miliardi di euro e che sono prevalentemente posizionati a Roma.

La dismissione degli immobili dell’Enasarco è stata decisa per la scarsa redditività di questi, non superiore allo 0,8%, che non permetterebbe all’ente di garantire le prestazioni previdenziali per il futuro.
Tramite il progetto Mercurio si è quindi deciso di cambiare il modello economico in modo da garantire il futuro dell’ente.

Le condizioni di vendita degli immobili coinvolti nelle dismissioni Enasarco prevedono un diritto di prelazione per gli inquilini che risultano essere in regola con i pagamenti, diritto di prelazione che è esteso a parenti fino al quarto grado.
Il prezzo viene calcolato partendo dal valore di mercato, a questo viene applicato uno sconto del 30%.

Se il 70% dei condomini effettua l’acquisto, viene applicato un ulteriore sconto del 10%.

L’ente ha inoltre accordi con diversi istituti di credito tramite cui vengono garantiti mutui agevolati ai compratori, tra le agevolazioni troviamo il finanziamento dell’intero valore dell’immobile, una durata fino a quaranta anni, tassi ridotti e nessuna spesa per l’istruttoria e la perizia.

Articoli Simili

  1. Mutuo Ipotecario
  2. Mutuo Senza Ipoteca – Guida
  3. Mutuo Fondiario

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi