Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Investimenti e Operazioni Finanziarie / Cambiale Finanziaria – Informazioni Utili

Cambiale Finanziaria – Informazioni Utili

Una cambiale finanziaria è un titolo di credito che offre, a chi la possiede, il diritto di farsi pagare una certa somma alla scadenza indicata sulla cambiale stessa.

La cambiale finanziaria, che è un titolo a reddito fisso, ovvero non sottoposta a rivalutazione e a calcolo d’interessi, può essere emessa o da società quotate in borsa o da società che presentino utili negli ultimi tre bilanci di esercizio.

In caso di società non quotate, la garanzia a copertura dei titoli emessi deve essere fornita tramite il versamento del capitale sociale.

Lo scopo della emissione delle cambiali finanziarie è quello di aumentare il capitale sociale. Le cambiali finanziarie vanno quindi emesse a seguito della pubblicazione di un rapporto che contenga tutte le informazioni necessarie, atte a informare in modo adeguato gli eventuali investitori.

Le cambiali finanziarie differiscono dalle cambiali ordinarie perché sono girabili con la clausola senza garanzia ed hanno una scadenza che va dai 3 mesi ai 12 mesi, in relazione al valore unitario della cambiale, per importi superiori ai 51.645,69 euro.

Una cambiale finanziaria deve contenere tutti i requisiti della cambiale, unitamente alla denominazione, oggetto e sede della società che ha emesso la cambiale, al capitale sociale versato dalla società e presente al momento della emissione, al valore complessivo delle cambiali emesse e, in caso di garanzia, unitamente anche al nome del garante e all’importo della garanzia esistente.

Per gli investitori, l’utile è dato dal valore della differenza tra il prezzo che viene pagato per acquistare la cambiale finanziaria ed il prezzo ricavato da una successiva vendita della stessa o, in altro caso, al valore previsto per il rimborso della cambiale al momento della sua naturale scadenza.

Articoli Simili

  1. Cambiale a Vista e con Altre Scadenze – Informazioni
  2. Come Compilare una Cambiale Tratta
  3. Bollo su Cambiali – Guida
  4. Ragione Sociale e Denominazione Sociale – Cosa Sono

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi