Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Prestiti Finanziamenti / Guide / Finanziamenti a Fondo Perduto – Imprenditoria Giovanile

Finanziamenti a Fondo Perduto – Imprenditoria Giovanile

Il mondo dell’imprenditoria è molto complicato ma lo è ancora di più il settore dell’imprenditoria giovanile.

I giovani infatti non hanno sempre risorse economiche iniziali che permettono di dare avvio o comunque che aiutono lo sviluppo della propria azienda.

La legge 95/95 ha pensato proprio a questo, aiutando e incentivando l’imprenditoria giovanile, concedendo finanziamenti a chiunque avesse intenzione di aprire un’attività per conto proprio.

Requisito essenziale è che l’azienda sia composta da giovani soci che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Per richiedere il finanziamento in questione, è necessario compilare un modulo e spedirlo tramite raccomandata in Via Boccanelli 30 00138 Roma presso la sede Invitalia o presso le società regionali che pubblicizzano i bandi.

Al modulo predisposto dovranno essere allegati

-coppia dell’atto costitutivo

-certificato di vigenza

-documentazione relativa alla sede dell’azienda

-documentazione che attesti l’età media dei partecipanti all’azienda.

Articoli Simili

  1. Prestito Giovanile a Fondo Perduto
  2. Finanziamenti a Fondo Perduto 2013 – Informazioni Utili
  3. Finanziamenti Regionali a Fondo Perduto – Cosa Sono
  4. Finanziamenti a Fondo Perduto 2014

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti