Soldi e Lavoro

Tutto su Prestiti - Mutui - Risparmio - Investimenti e Lavoro

You are here: Home / Investimenti e Operazioni Finanziarie / Borsa Serale Italiana – Informazioni Utili

Borsa Serale Italiana – Informazioni Utili

In questo articolo vediamo come funziona la Borsa serale.

La Borsa è aperta anche in orario serale dal 15 maggio dell’anno 2000. Inizialmente l’intenzione era quella di estendere il termine di orario per la fine delle contrattazioni fino alle 22:00, per potere collegarsi alla borsa di Wall Street ma finora questa ipotesi non è stata accolta.

La borsa serale inizia, dalla ore 17:50 alle ore 18:00, con le contrattazioni ai prezzi di riferimento di chiusura della giornata, mentre dalle 18:00 alle 20:30 c’è la fase di contrattazione vera e propria.

Nella borsa serale non troviamo attivi tutti i titoli, la contrattazione può avvenire infatti solo per i titoli maggiormente liquidi e del segmento Star.

L’oscillazione massima di prezzo nella borsa serale viene fissata al 3,5%, in relazione anche al numero degli scambi che è ovviamente ridotto rispetto ai normali orari di apertura della borsa. Ovviamente, se un titolo supera, al rialzo oppure al ribasso, la percentuale massima del 3,5% di variazione, quindi sia in più che in meno, il titolo viene sospeso per eccesso di rialzo o per eccesso di ribasso.

Chiaramente i titoli acquisiti e scambiati in borsa serale potranno essere acquisiti e scambiati o rinegoziati in borsa diurna e viceversa.

Il trading nella borsa serale non è molto interessante sia perché il volume degli scambi è molto ridotto, sia perché lo spread  è particolarmente alto e quindi un trading intraday in questa sessione sarà molto difficilmente profittevole.

In borsa serale si possono invece vendere o acquistare titoli in relazione alla uscita di voci o notizie in un momento in cui i mercati diurni sono chiusi, in previsione di oscillazioni profittevoli che avverranno in borsa diurna nella giornata di contrattazione successiva.

Articoli Simili

  1. Previsioni Borsa Italiana 2013
  2. Investire in Borsa Oggi Conviene – Consigli Utili
  3. Raccomandazioni di Borsa – Cosa Sono
  4. Investire in Borsa – Come si fa Online

Facebook

Categorie

  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banca e Conto Corrente
  • Carte di Credito
    • Guide
    • Offerte
  • Fisco
  • Investimenti e Operazioni Finanziarie
  • Lavoro
    • Imprese
  • Modelli
  • Mutui
    • Guide
    • Offerte
  • Prestiti Finanziamenti
    • Guide
    • Offerte
  • Strumenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi